FILMARE LE CULTURE. UN’INTRODUZIONE
ALL’ANTROPOLOGIA VISIVA
- Cecilia Pennacini -
L’antropologia visiva formalizza
una prima definizione di se stessa nel congresso dell’American Anthropological
Association tenutosi a Chicago nel 1973.
Il saggio della Pennacini muove i
suoi passi dal concetto di visione e, quindi, dal rapporto tra essa e la
cultura. Esponendo alcune delle teorie psicologiche e antropologiche più note
sulla visione, come ad esempio la
Gestaltpsycologie,
la studiosa illustra la definizione semiotica dell’immagine: ciò che
normalmente definiamo visione naturale dell’immagine è in realtà una
percezione, il prodotto di scelte e selezioni operate attraverso procedimenti e
costruzioni culturali e sociali. La comunicazione visiva, dato l’alto coefficiente
di indessicalità delle immagini, viene ad essere, così, una rappresentazione di
rappresentazioni, svelando il potenziale comunicativo transculturale dei segni
visivi. Per questo oggi l’antropologia considera questi linguaggi/strumenti
importanti per condurre e sviluppare le sue ricerche.
Tale prospettiva teorica è
piuttosto recente ed è nata a seguito della vecchia concezione positivista che
vedeva, e utilizzava, invece, le immagini fotografiche o cinematografiche come
strumenti di osservazione e ricerca oggettivi, neutrali, scientifici e
inconfutabili per documentare le società studiate. Le prime fotografie
etnografiche, come dimostrano la famosa spedizione di Haddon, Rivers e Seligman
allo Stretto di Torres (1898-99), il testo di Darwin sulle espressioni delle
emozioni nell’uomo e negli animali (1872) e le immagini antropometriche del
Royal Anthropological Institute (1870), rispondono ad una logica di
musealizzazione delle culture umane, in quanto si fondano ancora sull’idea
illuminista della costruzione di un museo o di un’enciclopedia visiva.
Se già l’osservazione
partecipante di Malinowski alle isole Trobriand (1921-22) fece nascere
l’esigenza nell’antropologo polacco di documentare quelli che lui chiama gli “
imponderabili della vita reale” mediante
documenti visivi, furono in realtà Gregory Bateson e Margaret Mead ad
inaugurare la ricerca etnovisiva. Durante il loro campo di ricerca a Bali tra
il 1929-1936, i due antropologi raccoglieranno un corpus di documentazione
formato da diverse migliaia di riprese fotografiche e cinematografiche. L’idea
di fondo di Bateson, affrontata nel suo studio dal titolo
Naven sugli Iatmul della Nuova Guinea (1936), era quella che le
culture possiedano un
ethos che
struttura le culture stesse; fotografare una cultura, quindi, permette di
indagare e cogliere quegli aspetti emotivi che a una descrizione verbale solitamente
tendono a sfuggire. Davanti all’obiettivo, sostiene l’antropologo, il
personaggio osservato assume l’atteggiamento richiesto dal suo status, vale a dire
si mette in scena deliberatamente per autorappresentarsi. Nonostante la visione
di Bateson sia ancora legata alla tradizione empirista inglese dello
struttural-funzionalismo, per alcuni versi essa anticipa le tendenze
ermeneutiche degli anni Settanta.
Nella seconda parte del saggio
(capp.3-4-5), la Pennacini si concentra sul linguaggio cinematografico.
Il ruolo di precursore del cinema
etnografico si attribuisce al medico francese Regnault, quando nel 1895, nel
corso dell’Esposizione etnografica di Parigi, con un apparecchio
cronofotografico realizzò alcune riprese dei movimenti corporei di alcuni
abitanti dell’Africa occidentale e del Madagascar portati nella capitale
francese per essere mostrati al pubblico nei padiglioni dell’esposizione. Il
paradigma teorico di fondo che supportava il lavoro, naturalmente, era quello
positivista ed evoluzionista; lo scopo delle riprese era quello di raccogliere
documentazioni oggettive per gli studi dei ricercatori.
Le prime vere e proprie sequenze
cinematografiche verranno realizzate nel corso della famosa spedizione inglese
allo Stretto di Torres (1898-99), a cui seguirono quelle di Franz Boas.
Ma è solo nel 1922 che
l’etno-cinematografia diviene un genere vero e proprio. L’anno coincide con
l’uscita del film-documentario di Robert Flaherty,
Nanook of the North, un regista non etnografo che riuscì a realizzare
il primo vero documento sulla vita di una popolazione esotica ripresa in loco
(gli Inuit della Baia di Baffin). Ciò che, infatti, differenzia il film di
Flaherty dai precedenti filmati di campo è il fatto che il regista non si
limita a registrare i dati posti di fronte all’obiettivo, ma, attraverso un
complesso e articolato linguaggio cinematografico e una struttura filmica
totalmente innovativa (montaggio delle sequenze, sguardi in macchina, ecc…) costruisce
la realtà da lui osservata, e quindi la sua interpretazione di essa.
Nanook of the North esprime, pertanto, il
tema della relazione tra soggettività e oggettività tipica dell’osservazione
etnografica, così come il concetto della reciprocità di sguardi che sempre si
incrociano nell’incontro culturale.
A seguito di
Nanook, negli anni Venti e Trenta, la produzione di film
documentari si intensifica e sul mercato viene introdotto il 16mm; per il
sonoro bisognerà, invece, aspettare gli anni Cinquanta.
Nel panorama del cinema sperimentale
di avanguardia rientrano Maya Deren, con il suo film sulla danza rituale vudù e
la transe ad Haiti
L’Haitian film footage
(1947-1955), e Jean Rouch, con il film sul movimento religioso degli Hauka
del Niger
Les maitres fous (1954-55).
Il film di Rouch può considerasi un vero e proprio saggio sulla possessione, la
quale, secondo il cineasta-antropologo, svolge un funzione psico-sociale
all’interno della comunità per la loro integrazione con il sistema coloniale.
Come la Deren, quindi, anche Rouch è interessato alla rappresentazione dei riti
di possessione come ricerca di una visione dall’interno, ma, al contrario della
studiosa che abbandonerà le riprese convinta che esista un limite (l’evento
della possessione, appunto) oltre il quale l’occhio e l’obiettivo non possono
spingersi, egli, accettando la finzione spettacolare della transe, riuscirà ad
oltrepassare il confine della percezione normale per entrare nel mondo
“trans-umano” della performance. Rouch utilizza l’espressione
cine-transe per spiegare la sua tecnica,
una condivisione profonda di sguardi tra osservatori e osservati che si attua
nella ripresa cinematografica. Il suo cinema diviene, così, uno strumento
epistemologico utile alla ricerca antropologica.
La Pennacini prosegue con
l’illustrare l’esperienza dei cosiddetti “Bostoniani” (Marshall, Gardner, Ash),
che lavorarono negli anni Sessanta con una metodologia vicina all’impianto
teorico del “cinema di osservazione”, e la sperimentazione etnovisiva di Mac
Dougall sugli aborigeni australiani. Il suo lavoro, svolto in collaborazione
con la comunità dei nativi, aveva come obiettivo quello di costruire un dialogo
tra le culture accorciando le distanze culturali; in altre parole fare
antropologia con le immagini. Attraverso l’osservazione delle vicende e delle
esperienze individuali dei soggetti cinematografici, è possibile riconoscere le
proprie e questo processo di identificazione e comprensione è, appunto, ciò che
permette di superare le frontiere culturali. In questo senso il cinema può
fornire all’antropologia un linguaggio e uno strumento in grado di veicolare
l’incontro tra culture.
Il saggio termina con la
riflessione riguardante il sodalizio possibile tra cinema e antropologia. La
prospettiva ermeneutica nata intorno agli anni Settanta considera le culture
come sistemi di segni (si veda la metafora di Geertz della cultura come testo).
La ricerca antropologica diviene un dialogo, un’interpretazione, una
negoziazione di significati tra antropologo e nativi. Ma i segni possono essere
verbali e visivi insieme, anche perché la rappresentazione etnografica risente
oggi di una certa difficoltà nell’adeguare le forme tradizionali di
rappresentazione ai nuovi metodi d’indagine e a un mondo che cambia così
velocemente. Il linguaggio cinematografico possiede, infatti, capacità e
potenzialità che la scrittura non possiede; a quest’ultima si devono aggiungere
anche i limiti rappresentati dall’acquisizione/comprensione linguistica e dal
carattere scientifico delle monografie, che le rende destinatarie spesso solo
di un pubblico esperto.
Per questo la prospettiva di
ricerca per il futuro, secondo la Pennacini, potrebbe essere quella di non
operare più una separazione tra l’antropologia scritta e l’antropologia visiva,
ma integrare le metodologie in una molteplicità di approcci comuni all’intero
ambito antropologico nel suo insieme.